BURLOTTI SPEDIZIONI è specializzata in “Servizi di trasporto per conto terzi di merci varie a mezzo di veicoli cassonati, centinati, ribaltabili e portacontainer” e si propone di consolidarsi nei settori nei quali già opera, assicurando la soddisfazione dei requisiti cogenti e della norma UNI EN ISO 9001:2015 e delle esigenze implicite ed esplicite dei Clienti.
BURLOTTI SPEDIZIONI persegue tale fine attraverso l’applicazione di un Sistema di Gestione per la qualità e la capacità di individuare e gestire i punti critici di tutti i propri processi riguardo la soddisfazione dei requisiti contrattuali e cogenti.
Il Sistema di Gestione per la qualità regolamenta i processi di erogazione dei servizi in modo pianificato, documentato e teso al conseguimento dei seguenti obiettivi:
- Affrontare i rischi e le opportunità correlate al contesto aziendale interno ed esterno ed alle esigenze ed aspettative delle Parti Interessate rilevanti tramite il loro riesame ed adeguamento periodico.
- Assicurare il rispetto delle prescrizioni legali e normative applicabili tramite il monitoraggio sistematico degli adempimenti da rispettare ed il recepimento tempestivo delle novità legislative.
- Assicurare la capacità di fornire con regolarità i servizi nel rispetto dei requisiti contrattuali, perseguendo la soddisfazione del Cliente e il rafforzamento della propria immagine e reputazione sul mercato, in particolare tramite:
- il mantenimento in efficienza degli automezzi
- il monitoraggio del mantenimento della professionalità da parte del personale
- la pianificazione ed il monitoraggio in tempo reale dei viaggi
- la promozione, al proprio interno, della consapevolezza da parte di tutti circa il proprio ruolo e la propria responsabilità allo scopo di raggiungere la soddisfazione del Cliente e gli Obiettivi per la Qualità prestabiliti.
- Perseguire lo sviluppo dimensionale in particolare tramite:
- la capacità di garantire una adeguata flessibilità per far fronte alle richieste, anche urgenti, dei propri Clienti
- Migliorare continuamente il Sistema di Gestione per la Qualità e l’efficienza dei processi aziendali tramite la sua sistematica applicazione e il controllo dei costi.
- Conseguire i risultati economici soddisfacenti tramite le attività descritte nei punti precedenti.
In occasione del riesame del Sistema di Gestione, la Direzione
- verifica l’adeguatezza e l’efficacia della Politica, in particolare attraverso il monitoraggio delle prestazioni aziendali, del grado di applicazione del sistema e di raggiungimento degli obiettivi prefissati ed in funzione di eventuali cambiamenti del contesto organizzativo interno ed esterno e/o delle esigenze ed aspettative delle Parti Interessate;
- definisce gli obiettivi, misurabili, di breve periodo finalizzati a concretizzare la Politica e ad assicurare lo sviluppo ed il miglioramento continuo del Sistema di Gestione.
La Direzione assicura a tutto il personale le risorse necessarie al conseguimento della presente Politica.
Qualunque controversia inerente il perseguimento della Politica deve essere prontamente sottoposta all’attenzione della Direzione aziendale per la risoluzione.
La Politica è diffusa a tutte le persone che lavorano in azienda o per conto di essa tramite affissione e pubblicazione sul sito web aziendale.